Anche nel nuovo Windows 10 può essere utile eliminare i files temporanei e deframmentare l'hard disk.
Di seguito descriviamo la procedura per effettuare queste due importanti operazioni:
Apriamo, con un doppio clic, Questo PC dal desktop;
Clicchiamo con il tasto destro del mouse sull'icona del disco di sistema (solitamente il disco C);

Selezioniamo con il tasto sinistro la voce Proprietà nel pop-up che sarà visualizzato;
Nella scheda Generale della finestra Proprietà che abbiamo appena aperto vedremo il pulsante "Pulizia disco";

Dopo aver cliccato sul pulsante "Pulizia disco", vedremo attivarsi la ricerca dei files che è possibile eliminare;

Si aprirà quindi una finestra "Pulizia disco per C" nella quale potremo selezionare (spuntando le caselle) i vari files da eliminare;
Normalmente si possono selezionare tutte le voci senza troppe preoccupazioni (è ovvio che se selezioniamo anche il cestino anche i dati in esso contenuti saranno eliminati in via definitiva);

Cliccando sul pulsante OK vedremo avviarsi l'effettiva eliminazione dei files di cui sopra;

Dopo aver eliminato i files inutili vediamo come ottimizzare il nostro disco tramite la deframmentazione:
Torniamo alla finestra Proprietà che abbiamo aperto in precedenza per selezionare, questa volta la voce "Strumenti";

Nella scheda appena selezionata troveremo il pulsante Ottimizza sul quale cliccare per aprire l'Utilità di deframmentazione dischi (come veniva chiamata in passato);

Basterà selezionare con un clic il disco che ci interessa (quello di sistema è solitamente C) e cliccare nuovamente sul pulsante Ottimizza;

Il gioco è fatto, vedremo scorrere i vari passaggi nella colonna stato corrente ed al termine troveremo nuovamente lo stato OK (0% frammentato).